TANGENTI, La rassegna che tocca le donne @ Bastione Sangallo, Fano

Incontri a cura di e con Ippolita Bonci Del Bene e Francesca Pangallo

Tangente è la versione femminile che tocca la sfera del maschile nella storia, nella teoria e nella pratica. Tangente, in senso politico, è la quota che spetta alle donne da secoli in ogni ambito e contesto condivisi – a livello socio-culturale, aziendale, medico, familiare, sportivo. Tangente è il participio presente che definisce il corpo femminile come oggetto da toccare, mentre in qualità di soggetto, alla donna non tocca mai niente. E allora tangente deve essere anche il tentativo di toccare argomenti e scritture impegnate, per annullare infine le differenze di prospettive, verso un futuro più giusto per tutte. 

La rassegna propone un dialogo collettivo a partire da una selezione di testi specifica per ciascun appuntamento, secondo un macrotema comune. Unitamente alla lettura di alcuni estratti, si vuole costruire uno spazio e un tempo per pensare insieme al pubblico, fare esperienza e discutere criticamente la prospettiva femminile e il ruolo delle donne nel contesto di riferimento.

Bastione Sangallo

orario 18:30 – 19:30

Venerdì 9 Maggio

Resistenza e Religione 

I libri: Benedetta Tobagi, La resistenza delle donne(Einaudi, 2022); Michela Murgia,Ave Mary. E la Chiesa inventò la donna (Einaudi, 2011); Michela Murgia, God Save the Queer(Einaudi, 2022); Annalena Benini, Annalena_(Einaudi, 2023).

Venerdì 13 Giugno

Femminismi e Stereotipi

I libri: Goliarda Sapienza, Lettera aperta (Einaudi, 2017); Giulia Siviero, Fare femminismo (Nottetempo 2024); Victoire Tuaillon, Fuori le palle. Privilegi e trappole della mascolinità (add editore 2023); Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano(Einaudi, 2023).

Venerdì 11 Luglio

Politica e Corpo 

I libri: Arianna Farinelli, Storia di una brava ragazza (Einaudi, 2025); Carla Lonzi, Sputiamo su Hegel e altri scritti(La tartaruga, 2023); Judith Butler, Corpi che contano. I limiti discorsivi del “sesso”(Castelvecchi, 2023); Susan Sontag,Sulle donne(Einaudi, 2023).