L’Insieme di pratiche filosoficamente autonome è una Rete di soggetti in grado di intrecciare esperienze di philosophy for children, philosophy for community e pratiche di filosofia. Insieme di pratiche filosoficamente autonome auspica la costruzione di una rete solidale, sensibile alle differenze, accogliente, in grado di coinvolgere criticamente e autocriticamente una pluralità di soggetti al fine di permettere la messa in gioco di ulteriori stili e modi di impegno filosofico.
Laboratori, Seminari, Scuola estiva, Città filosofiche ovvero attività di pensiero, esercizi filosofici, ricreazioni concettuali, confluenze filosofiche al fine di tracciare una nuova geografia fatta di incontri, confronti, condivisioni al fine di rimettere in gioco la filosofia stessa. Da una filosofia per l’infanzia verso un’infanzia della filosofia, verso una nuova reazione con il desiderio di ricercare.
Un’idea di filosofia, capace di uscire dalle sue abituali residenze per farsi spazio laddove non è del tutto prevista, nel mondo delle relazioni, per ri-articolare le sue modalità, per rivisitare la geografia dei suoi saperi.

Lunedì 5 giugno 2023 Pensosità infantili – Laboratorio di philosophy for children e pratiche di filosofia

FILOSOFIA IN LIBRERIA – INCONTRI E LABORATORI DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN/YOUNG @ Libreria Start (Varazze)

24 Febbraio 2023 secondo incontro corso di formazione gratuito (MIUR) Philosophy for children / community e pratiche di filosofia @ Biblioteca De Amicis, Genova

23 gennaio 2023 FREQUENTARE LE DOMANDE INFANTILI a tutte le età @ Econegozio La Formica, Genova