Lunedì 5 giugno 2023 Pensosità infantili – Laboratorio di philosophy for children e pratiche di filosofia

Lunedi 5 giugno 2023 dalle 9.30 alle 12.00 si terrà il laboratorio di philosophy for children e pratiche di filosofia “Pensosità infantili” coordinato da Silvia Bevilacquae promosso dalla Prof.ssa Maria Silvia Vaccarezza.

L’incontro prevede un laboratorio di pratiche di filosofia condotto e facilitato da Silvia Bevilacqua.

Le attività saranno aperte anche agli studenti/tesse.

Info e iscrizioni entro 31 maggio 2023 a: propositisnc@gmail.com

I posti disponibili sono limitati.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata all’incontro.

FILOSOFIA IN LIBRERIA – INCONTRI E LABORATORI DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN/YOUNG @ Libreria Start (Varazze)

FILOSOFIA IN LIBRERIA – LEGGERE STORIE, PENSARE DOMANDE – INCONTRI E LABORATORI DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN/YOUNG 

Propositi di filosofia in collaborazione con Libreria Start (Varazze) promuove un calendario di incontri e laboratori per adulti, bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Le attività si ispirano alla pratica della philosophy for children e si rivolgono a chiunque abbia il desiderio condividere letture, pensieri e domande in un clima accogliente e aperto. Un viaggio in cui intrecceremo le storie e i nostri pensieri.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al progetto.

 

27 Gennaio 2023 primo incontro corso di formazione gratuito (MIUR) Philosophy for children / community e pratiche di filosofia @ Biblioteca De Amicis, Genova

PENSARE A SCUOLA E NON SOLO 

Corso di formazione gratuito (MIUR) Philosophy for children / community e pratiche di filosofia presso la Biblioteca De Amicis, Genova.

Due giornate di formazione dedicate al pensiero, alla riflessione e al domandare.

 

27 Gennaio 2023 dalle 14.00 alle 18.45

24 Febbraio 2023 dalle 14.00 alle 18.45

 

Iscrizioni: https://bit.ly/3HG3PqN (ATTENZIONE: se si desidera partecipare ad entrambe le date è necessario procedere con l’iscrizione sia per la data di gennaio che quella di febbraio)

Info: propositisnc@gmail.com

 

Leggi il programma nella pagina dedicata al progetto

 

23 gennaio 2023 FREQUENTARE LE DOMANDE INFANTILI a tutte le età @ Econegozio La Formica, Genova

23 gennaio 2023 ore 18.00 presso Econegozio La Formica. 
Con Silvia Bevilacqua, Pierpaolo Casarin modera Filippo Repetto. 


FREQUENTARE LE DOMANDE INFANTILI a tutte le età 
PRESENTAZIONE DELLA COLLANA PASSAGGI 

Un percorso di pratica, ricerca e progetti sul territorio in philosophy for children/community


L’ incontro è pensato per educatori, insegnanti, genitori e chiunque abbia cura dell’infanzia e abbia voglia di confrontarsi. L’idea è quella di aprire uno spazio di dialogo e confronto sulla philosophy for children/community e le pratiche di filosofia. Un’occasione aperta a chiunque abbia il desiderio di chiedersi: Cosa significa pensare con l’infanzia? Quale spazio diamo al domandare con i ragazzi e le ragazze? Cosa si fa quando si fa filosofia a scuola? Prenderemo in considerazione queste e molte altre domande con Silvia Bevilacqua e Pierpaolo Casarin che insieme dirigono la Collana Passaggi, hanno fondato la società Propositi di filosofia snc, diffondono le pratiche di filosofia e la philosophy for children/community attraverso progetti in contesti educativi, sociali e culturali, Master universitari e pensano la filosofia come pratica, desiderio di confronto e dialogo, laboratorio riflessivo, rivolta a tutti e tutte e qualsiasi età.

22 dicembre 2022 Laboratorio per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni @ Libreria Start! Varazze

Quando arrivi è Natale….
Pensieri e domande intorno all’albero
22 dicembre ore 17.00
Laboratorio per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni


Quando arrivi è Natale…. è una storia vera, di quelle storie vere tutte da immaginare, ripensare e domandare. A scriverla è Barbara Ferraro, ad illustrarla Serena Mabilia e pubblicarla Lupoguido. Penseremo a tutte le domande che possono saltare fuori dal racconto di un bambino, un orso di pezza, un gabbiano e due pesci che intrecciano le loro avventure proprio il giorno prima di Natale.
Ci saranno l’attesa, l’incontro e la meraviglia, ingredienti che non possono mancare proprio la vigilia quando l’amicizia è il regalo più importante. Non mancate dunque.

Facilita l’attività Silvia Bevilacqua filosofa dell’infanzia, esperta in letteratura per l’infanzia, formatrice in philosophy for children/community. Ha partecipato all’organizzazione del Master in pratiche di filosofia con l’Università di Genova.

 

Per prenotazioni 019 2217579 info@libreriastart.it

4 dicembre 2022 laboratori di Philosophy for children @ Rondò dei Talenti

Laboratori di Philosophy for children domenica 4 dicembre 2022

LABORATORI DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN

Dove? 
Al Rondò dei Talenti 
Quando? 
Domenica 4 dicembre 2022 alle 16.00 
Con chi? 
Con bambini e bambini (5-10 anni) 
I genitori dovranno essere accompagnati da bambini e bambine e sono ben accolti. 
Come partecipare? 
Scrivere a: propositisnc@gmail.com oppure bevilacqua77@yahoo.it

Per fare cosa?
LABORATORI DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN
NESSUNO È TROPPO PICCOLO O TROPPO GRANDE PER FARE FILOSOFIA!
Il laboratorio, ispirato alla pratica della Philosophy for children, propone
un’esperienza di dialogo e riflessione. Un viaggio fra testi, immagini e riflessioni
che ci porterà a ricercare e scoprire domande, pensieri e dubbi. Un modo per
dare spazio alla parola, alla curiosità, ai sogni di bambini e bambine. Lo faremo
con l’aiuto di alcuni brani tratti dalla letteratura per l’infanzia mettendo in gioco
il punto di vista di ognuno in un clima sereno, accogliente e di amicizia.

La Philosophy for Children nasce nei primi anni Settanta grazie al lavoro di
Matthew Lipman e Anna Margareth Sharp. La Philosophy for children è una
pratica che facilita il pensiero e la domanda in uno spazio di ascolto, dialogo e
pensiero condiviso in cui si valorizzano le differenze di idee e prospettive di
pensiero.

 

Tutte le info sul sito Rondò dei Talenti > https://rondodeitalenti.it/eventi-e-attivita/

 

Laboratori di philosophy for children community @ Rondò dei talenti Cuneo

Rondò dei talenti Cuneo 
Laboratori di philosophy for children community 
Una collaborazione di Propositi di filosofia e Associazione Mai tardi – Amici di Nuto 
Finanziato da Fondazione CRC 

Laboratori di philosophy for children/community 

La philosophy for children/community è un’attività di pensiero che valorizza il dialogo fra bambini e bambini, ragazzi e ragazze.
A partire da un testo pretesto si invitano i partecipanti della comunità di ricerca a formulare domande ed esprimere il proprio punto di vista mettendo in gioco i proprio pensieri in modo libero e creativo. Un’occasione per fare un viaggio di ricerca insieme inseguendo domande curiose e pensose. Le attività sono rivolte a diverse fasce d’età senza limite proprio perché si caratterizzano come uno spazio di uguaglianza in cui il punto di vista di ognuno favorisce lo scambio di visioni, domande e prospettive sul mondo. Durante gli incontri saranno condivisi anche suggerimenti di lettura a sfondo filosofico rivolti all’infanzia e ai giovani adulti.


Incontro del 04/12/2022 ore 16.00
LABORATORIO DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN/COMMUNITY
Facilitano Cristina Rebuffo e Silvia Bevilacqua
Destinatari: 4-16 anni
Organizzazione: Mai Tardi – Associazione Amici di Nuto – Propositi di filosofia
Info e iscrizioni: bevilacqua77@yahoo.it; propositisnc@gmail.com

 

Incontro del 17/12/2022 ore 16.00
LABORATORIO DI PHILOSOPHY FOR CHILDREN/COMMUNITY
Facilitano Cristina Rebuffo e Pierpaolo Casarin
Destinatari: 4-16
Organizzazione: Mai Tardi – Associazione Amici di Nuto – Propositi di filosofia
Info e iscrizioni: bevilacqua77@yahoo.it; propositisnc@gmail.com